Finisce domenica con tante belle gare su pista, nell'ambito della manifestazione regionale "Trofeo delle Province", il lungo esilio dell'atletica agonistica in città. Nel rinnovato impianto di atletica del Campo scuola è stata illustrata questa interessante manifestazione regionale che inaugurerà il ritorno alla piena efficienza della struttura intitolata al compianto tecnico e dirigente della società Monte Gurtei, Tommaso Podda.
Proprio ai suoi familiari il comitato provinciale Fidal Nuoro-Ogliastra si è impegnato a consegnare domenica una targa ricordo per il grande impegno profuso nell'ambito dell'atletica. A sancire la fine della lunga assenza delle manifestazioni di atletica su pista erano presenti tutti i componenti del Comitato provinciale nuorese, con in testa il presidente Gianni Diana e il delegato Coni provinciale, Sandro Floris, e per l'amministrazione comunale il vicesindaco e assessore allo Sport, Sebastian Cocco, e l'assessore ai Lavori pubblici Antonio Belloi.
«C'è grande soddisfazione da parte del Comune per la riapertura di questa importante struttura sportiva - hanno affermato i due rappresentati dell'amministrazione -. Questo non sarà un punto di arrivo ma di partenza per una stretta collaborazione con la Fidal per l'organizzazione nel Campo scuola di eventi sportivi importanti».Grande soddisfazione per il recupero funzionale del campo scuola ha espresso il rappresentante del Coni provinciale Sandro Floris.
A fare gli onori di casa e illustrare i dettagli dell'evento di domenica, il Trofeo delle Province giovanile che vedrà impegnate le squadre delle categorie cadetti-ragazzi di Nuoro-Ogliastra, Sassari-Olbia, Cagliari, Oristano, Medio Campidano e Carbonia-Iglesias, ci ha pensato il presidente provinciale Fidal, Gianni Diana: «Sono soddisfatto per la riapertura e per giunta con questa manifestazione regionale. Domenica assisteremo a tante gare interessanti.
Sono molto contento anche della disponibilità e dell'entusiasmo mostrato dagli amministratori comunali nuoresi - ha concluso Gianni Diana - per dare seguito all'organizzazione di importanti eventi sportivi a Nuoro».
di Roberto Spezzigu